La pianta miracolosa che combatte ansia e stress: scopri il rimedio naturale per dormire meglio

Sono tante le persone che soffrono di insonnia, di azione o anche tensione durante la notte. C’è però da dire che la natura offre anche l’opportunità di risolvere questo problema, infatti esiste una pianta che viene usata da secoli anche nella medicina tradizionale che può essere utilizzata per andare a contrastare lo stress e l’ansia.

Quale pianta utilizzare contro lo stress e l’ansia

Come stavamo dicendo, sono tante le persone che soffrono di ansia e stressa, ma per fortuna esiste una pianta capace di andare a calmare questi due problemi. In effetti, non si tratta di un farmaco e non crea neanche dipendenza, ma va semplicemente a regolare il ritmo del sonno andando quindi a ridurre gli attacchi di ansia.

Immagine selezionata

Questa pianta ci aiuta a ridurre gli attacchi di ansia e a riportare l’equilibrio nei momenti di stress psicofisici. Ma di quale pianta si tratta? La pianta di cui stiamo parlando è la passiflora incarnita, conosciuta anche semplicemente come passiflora. E voi conoscete questa pianta dalle molteplici proprietà per la nostra salute?

Questa pianta infatti, viene usata già da secoli da tantissime popolazioni native del Sudamerica, infatti si tratta di una pianta rampicante dai fiori spettacolari che è stata studiata tantissimo, andando quindi a confermare le sue proprietà sedative, ansiolitiche e rilassanti, per tale motivo viene indicata per l’ansia e lo stress.

Come agisce la passiflora

Come stavamo dicendo quindi, questa pianta è molto benefica per la nostra salute e infatti per tale motivo essa veniva già usata dalle popolazioni native del Sudamerica. Infatti questa pianta ha delle proprietà molto efficienti sul nostro organismo, infatti ha proprietà assicurative, ansiolitiche e anche rilassanti. Ma andiamo a vedere come agisce sul nostro organismo.

Immagine selezionata

La passiflora va ad agire sul nostro sistema nervoso centrale, andando quindi a favorire un aumento del GABA, ovvero un neurotrasmettitore, il quale è responsabile della calma mentale. Ciò significa che più la quantità di GABA è alta, meno ci sarà iperattività celebrale, quindi meno pensieri intrusive e sarà quindi più facile addormentarsi.

Inoltre, ciò ci consente di migliorare anche la nostra qualità del sonno. C’è un’altra cosa anche da specificare, infatti, questa pianta ha anche un leggero effetto miorilassante, ciò aiuta le persone che somatizzano lo stesso con delle tensioni muscolari, mal di stomaco o anche dolori cervicali. Ma quando e come utilizzare questa pianta?

Quando e come utilizzarla

La passiflora si può utilizzare in caso di insonnia o occasionale o anche cronica, per un’ansia generalizzata o anche per gli attacchi di panico. Questa pianta può essere utilizzata anche per l’irradi e la tensione emotiva o anche per lo stress da lavoro, per lo studio o anche per dei cambiamenti importanti.

Immagine selezionata

Ma come utilizzarla? Questa pianta è disponibile in diverse forme, ovviamente tutto naturali. Si possono preparare degli infusi o delle tisane da prendere 30 minuti prima di coricarsi. C’è anche l’estratto secco in capsule con dei dosaggi controllati, ciò significa che risulta essere più adatto per un uso più costante.

C’è anche poi la tintura madre, che risulta essere più potente e bisogna andarla a diluire in acqua. In questo caso però si deve utilizzare con cautela e si consiglia di chiedere aiuto al proprio medico o all’erborista. Per finire ci sono anche delle gocce fitoterapeuti composte, che vengono combinate con altre piante calmanti.

Si tratta davvero di una pianta miracolosa?

La passiflora è sicuramente un potente alleato ma ovviamente non è magica. I suoi effetti sono sicuramente molto più evidenti se inserita in una routine di benessere, se è accompagnata da una buona igiene del sonno e se è utilizzata con con costanza per almeno tre settimane, così da vedere i primi risultati evidenti.

Immagine selezionata

Essa è però sconsigliata in gravidanza e allattamento, soprattutto se non si consulta il proprio medico e deve essere evitata in combinazione con depositati sintetici, ovviamente bisogna sempre parlarne con il proprio medico curante, in modo tale da essere sicuri e di non ottenere l’effetto opposto o una situazione spiacevole.

Sicuramente, sono tante le persone che soffrono di ansia e stress e un rimedio naturale può essere comunque un aiuto molto valido soprattutto se non si vogliono assumere parecchi farmaci e quindi i rimedi naturali possono essere comunque un aiuto da aggiungere alla propria routine, così da sentirsi meglio e più allegri.

Lascia un commento