Roma, Via del Mandrione 63 – 440 metri quadri di visione, materia e cultura del brand.
Bliss Agency, una delle agenzie di comunicazione più riconosciute del panorama italiano, inaugura il suo nuovo studio a Roma, un headquarter che rappresenta la perfetta sintesi tra design, estetica e pensiero strategico.
Situato nel quartiere del Mandrione, zona in piena rigenerazione urbana e culturale, lo Studio Bliss non è un semplice spazio di lavoro, ma un manifesto architettonico: la traduzione fisica della filosofia che guida l’agenzia sin dalla sua nascita – unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.
Con i suoi 440 mq, il nuovo ambiente si impone come un modello di spazio creativo integrato, capace di fondere comfort e rigore, estetica e funzionalità.
Un luogo che non solo ospita la creatività, ma la genera.
Architettura come identità
Progettato e realizzato interamente dal team Bliss, il nuovo studio riflette un approccio dove architettura e identità coincidono.
Le superfici in cemento grezzo, la palette di toni neutri e grigi, e la luce naturale che attraversa lo spazio creano un’atmosfera essenziale e sofisticata, coerente con la visione dell’agenzia: la bellezza come metodo, la forma come strategia.
Al centro della sala principale, un bonsai monumentale di quattro metri domina lo spazio, simbolo di equilibrio e crescita continua.
Intorno, tavoli da quattro metri, statue di Iron Man e Joker e un arcade personalizzato nei colori Bliss danno corpo a una narrazione visiva che alterna precisione, ironia e cultura pop.
Gli ambienti principali raccontano la struttura del pensiero Bliss:
The Lab, il cuore della sperimentazione e della ricerca, dove le idee si trasformano in progetti concreti;
The Master Room, luogo della visione e della strategia, spazio dedicato alle riunioni e alla produzione di contenuti podcast;
The Lounge, area di convivialità e confronto, pensata per accogliere momenti informali e di scambio culturale;
The Set, ambiente tecnico e creativo dove la produzione visiva prende forma, tra luci, fotografia e video.
Ogni ambiente è concepito come parte di un racconto coerente, in cui il design narrativo diventa strumento di identità aziendale.
In Bliss, infatti, la progettazione dello spazio riflette lo stesso approccio adottato per i brand: ogni dettaglio racconta un valore, ogni scelta estetica corrisponde a una direzione strategica.
Una routine che diventa cultura
Nel nuovo Studio Bliss di Bliss Agency, anche la quotidianità è parte integrante della visione creativa.
Le giornate iniziano con una colazione condivisa e si concludono con un pranzo preparato dallo chef interno, consumato insieme dal team.
Un gesto semplice ma significativo, che riflette la convinzione che la creatività nasca dal confronto e dalla relazione.
“Per noi condividere un pranzo ha lo stesso valore di chiudere un progetto: rafforza la cultura interna e il senso di appartenenza,” raccontano da Bliss.
Lo studio è pensato per favorire la collaborazione, la concentrazione e il benessere.
L’ambiente, studiato nei minimi dettagli, unisce ergonomia e atmosfera, tecnologia e calore.
La routine si trasforma così in un rituale di cultura condivisa, dove lo spazio diventa catalizzatore di energia e di identità.
In Bliss, il lavoro non è solo produzione: è esperienza collettiva, un flusso continuo tra ispirazione e strategia.
Un segnale per Roma
La scelta del Mandrione – un’area dal forte valore simbolico, tra artigianato, arte e architettura industriale – racconta il desiderio dell’agenzia di radicare la creatività nel tessuto urbano di Roma, lontano dai centri direzionali tradizionali.
Con questa apertura, Bliss Agency contribuisce alla valorizzazione del territorio e rafforza il ruolo della capitale come hub emergente della comunicazione italiana.
Il Mandrione, con la sua identità autentica e il fermento culturale degli ultimi anni, diventa la cornice ideale per un progetto che unisce rigore progettuale e sensibilità artistica.
In questo contesto, Bliss si afferma come polo di riferimento per il branding e la comunicazione di alto profilo, promuovendo un’idea di creatività che valorizza tanto il pensiero quanto la materia.
Roma, con la sua storia e la sua energia contemporanea, torna così a essere culla dell’innovazione visiva, e Bliss ne diventa uno dei protagonisti.
Bliss Agency – Filosofia e approccio
Fondata a Roma, l’agenzia di comunicazione è oggi tra le realtà più riconosciute nel panorama della comunicazione e del branding italiano.
Attiva nei settori moda, lusso, hospitality e istituzionale, l’agenzia integra competenze di brand strategy, graphic design, produzione fotografica e video, SEO e digital advertising, sviluppo web e 3D/VFX, offrendo un approccio multidisciplinare e coerente.
Tra i suoi clienti figurano Tecnoelios, Città del Suono, Talisman, Titans, Hepic e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, New Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre e Shinto – brand che condividono la stessa attenzione alla coerenza estetica e all’autenticità comunicativa.
Riconosciuta anche su piattaforme internazionali come Clutch, Sortlist e DesignRush, Bliss Agency si posiziona tra le Top 5 agenzie italiane di branding e comunicazione, grazie a un approccio che unisce creatività, strategia e design d’eccellenza.
Lo spazio come manifesto
Il nuovo Studio Bliss rappresenta molto più di una sede: è un manifesto culturale e metodologico.
Ogni elemento – dal cemento grezzo alle luci soffuse, dal bonsai alle statue simboliche – racconta una filosofia precisa: l’equilibrio tra estetica e strategia, tra visione e concretezza.
“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”
Con questa visione, Bliss ha costruito un luogo che non si limita a ospitare la creatività, ma la rappresenta.
Uno spazio iconico, capace di incarnare il pensiero di un’agenzia che fa dell’identità visiva un atto di cultura, e dell’architettura un mezzo di espressione strategica.
Nel Mandrione, tra mura in cemento e luce naturale, Bliss Agency ridefinisce il modo di intendere un’agenzia di comunicazione, fondendo la precisione del metodo con la potenza dell’immaginazione.
Un luogo dove estetica e strategia convivono, e dove ogni progetto nasce da ciò che il brand – e lo spazio – sono davvero: forme di pensiero che ispirano, convincono e restano.







