Attenzione! Il trucco che molti installatori usano per l’aria condizionata: rischi e soluzioni per la tua casa

L’aria condizionata, è un grande vantaggio, per ogni stagione. Sia per l’inverno che per l’estate, visto che nei modelli di nuova generazione, è presente, l’aria fredda e calda. In alcuni casi, è anche più utile di un impianto di riscaldamento. Ma in che modo si possono evitare degli inconvenienti?

Aria condizionata: quali sono i principi di funzionamento

L’aria condizionata, funziona tramite il principio dello spostamento del calore. Cosi come succede, per un frigo o per una pompa di calore. Per cui, sottrae aria all’esterno, per portarla verso l’interno. Per questo motivo, la parte esterna del condizionatore, produce sempre calore. Cosi come succede per il frigo.

Immagine selezionata

Quando, questo spostamento è invertito, allora lo usiamo come pompa di calore. A secondo del modo, in cui viene usato, è perfetto, per potere avere aria calda, ma anche aria fredda. E quindi, potere stare sempre al meglio, quando si è dentro la casa. In ogni momento dell’anno. E in ogni stagione.

Ci sono poi, alcuni circuiti, che sono anche in grado di usare due getti in modo contemporaneo. Per cui, riscaldare in inverno, e stare freschi in estate. Anzi, ormai, i nuovi modelli, sono tutti quanti, con questo sistema, per potere avere ogni ambiente della casa, perfetto, per come serve, durante l’anno.

Aria condizionata: ci sono diverse tipologie

Condizionatore split: è composto da due dispositivi collegati. Il condizionatore interno, è formato da una guaina, fissato ad una parete. E viene reso unico, dal fatto di potere essere il più discreto e anche silenzioso possibile. Insomma, per non dare nessun fastidio, quando lo si usa, e anche quando è spento. Perfetto, per ogni casa.

Immagine selezionata

Condizionatore monoblocco: ha un solo dispositivo, che può essere fisso o mobile. Ha un condotto di evacuazione, che permette di potere togliere, il calore verso l’esterno. Questo richiede, che ci sia un collegamento. Tramite anche una porta, o magari una finestra, che possa anche restare aperta solo in parte.

Il primo condizionatore, si installa in modo più complesso. Ma ha una potenza, che è decisamente maggiore. Il secondo, invece, riesce a raffreddare solo una piccola stanza. Ma, forse, lo riesce a fare, in modo più efficace. Per cui, si deve capire, quello per cui serve. E poi comprare, quello giusto.

Vantaggi e svantaggi

Il vantaggio più importante, è quello di avere sempre una stanza sempre fresca o anche calda, e quindi di godere di una temperatura adeguata, sia in estate, che in inverno. Una condizione, che si riesce ad attuare, anche quando il mercurio, vola verso l’esterno. Quello che insomma, tutti quanti desideriamo avere, dentro casa.

Immagine selezionata

Tra gli svantaggi: il rumore della ventola, che è sempre presente. Il condizionatore, ha un motore, è l’unico modo che gli permette di potere funzionare. E questo, può disturbare e non poco, chi vive dentro casa. Poi, altro svantaggio, è quello relativo al dispositivo: non è molto bello, e quindi a livello di arredamento, non rende tutto davvero spettacolare.

Per finire, un altro svantaggio dell’aria condizionata, è collegato al suo consumo: essendo elettrico, fa alzare e non di poco la bolletta. E questo vale sia per l’aria calda, che per quella fredda. E poi, alla fine, ha sempre bisogno di una regolare manutenzione. Per cui, servono dei tecnici esperti.

E’ meglio usare una copertura per la macchina esterna?

Nasconde il condizionatore: avere una copertura, permette di potere migliorare quello che si vede. Come detto prima, alla vista non è bellissimo, e poterlo coprire con un accessorio di design, rende tutto migliore. Magari, anche cercando di verniciare il tutto, con un colore, che sta bene, con il resto della casa.

Immagine selezionata

Riduce il rumore: la copertura, non fa altro che diminuire il rumore. Tra le altre cose, esistono anche delle box insonorizzate. Che permettono, di potere combattere, quello che è l’inquinamento acustico. Per cui, il motore, viene isolato, dal resto, e il rumore non si sente. O per lo meno è molto di meno.

Protezione: per finire, la copertura è anche una protezione. Non solo per il tempo, ma anche per gli eventuali, atti vandalici. Specialmente, nel caso in cui, il condizionatore è posizionato a terra, e magari alla portata dei bambini. Proteggere l’ambiente circostante, è una cosa importante, cosi da non avere nessun tipo di danni.

Lascia un commento